Presidente: Paola Galvani
Nata a Ferrara il 12/09/73, ha lavorato per anni con associazioni e fondazioni con ragazzi e persone disabili mentali e fisiche.
Conosce bene il problema che possono avere queste persone, per muoversi per andare ad una visita medica o solo per poter raggiungere un luogo di socialità e rendere la loro vita piena e realizzata.
Ha realizzato e portato in giro per il nord Italia una mostra intitolata: la (dis)Abilità di vivere, mostra fotografica realizzata in collaborazione con Casa Viva Onlus e Fondazione A.C.A.RE.F., per mostrare che la vita è sempre più forte di tutto e che anche ragazzi con disabilità vivono una vita piena, bella, serena, felice.
Aiutarli a far conoscere la loro realtà è qualcosa in cui è impegnata da tutta la vita.
Ha fatto volontariato in Croce Rossa.
Vice-presidente: Alessandro Ansaloni nato a Ferrara il 18/11/70
Da tempo attivo nel sociale, prima come volontario, poi come parte attiva in diverse associazioni ONLUS, facendosi promotore di svariate iniziative alla sensibilizzazione delle problematiche sociali e alla crescita delle associazione stesse di cui è membro.
Segretario: Massimiliano Cavallini nato il 30/12/89 a Ferrara.
Diplomato OSS con il massimo dei voti, ha lavorato per 10 anni in ambienti ospedalieri e cliniche private, venendo in contatto proprio con le persone a cui è rivolta la nostra Associazione, motivo per cui è assolutamente coinvolto nel cercare di aiutare chi ne ha bisogno.
Consigliere: Anna Romanello nata a Udine il 10/04/1971
Medico di Anestesia e Rianimazione Universitaria presso l'Ospedale di Cona di Ferrara.
Svolge da più di 20 anni il ruolo di Medico Anestesista Rianimatore presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara.
Consigliere: Luca Traina nato a Bergamo l'11/06/69.
Specialista in Chirurgia Vascolare.
Lavora presso L'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara
Consigliere: Paolo Vezzani nato il 25/09/79 a Bondeno (FE)
Disabile, record Mondiale di Baviera in carrozzina pieghevole e ruota servo assistita, in 5 giorni a tappe di 100 km al giorno.
Ex consigliere comunale dimissionario del comune di Ferrara.
Volontario HRC Intenational Human Right Commision per i diritti umani.
Attivista per le persone con disabilità, collabora con ospedali come supporto psicologico a chi deve amputare andando in aiuto a psicologi e psichiatri.
Autore della autobiografia 'Sempre avanti mai indietro', edito da Diarkos per Rusconi Libri, collaboratore di Vittorio Brumotti per spaccio e disabilità.